Per visitare il mio sito devi attivare Javascript
Novità e approfondimenti

Gestire le emozioni con la respirazione consapevole

  • Dakshina
  • 04.11.2020
  • Approfondimenti

Il Breathwork può essere considerato uno tra i più efficaci strumenti di sviluppo dell’Intelligenza Emotiva e della padronanza sulle emozioni.

Intelligenza Emotiva significa:

Conoscere e riconoscere le diverse emozioni

Saper gestire i sentimenti senza esserne sopraffatti

Saper usare l’energia delle emozioni per creare motivazione, ossia movimento volto al raggiungimento dei propri obiettivi

Empatia

Impegno: essere attori principali e non spettatori della vita

Un’educazione all’Intelligenza Emotiva si rivela oggi più che mai necessaria. Infatti, ciò che osserviamo nella nostra società è, da una parte, la negazione/irrigidimento della sfera emozionale (si pensi all’uomo tutto d’un pezzo) dall’altra, l’esasperazione dell’emozione che, repressa troppo a lungo, tende a sfociare in catarsi incontrollabili (si pensi ad esempio alla violenza negli stadi).

La repressione e negazione delle emozioni è responsabile di innumerevoli patologie, dal mal di testa da stress all’infarto, nonché di difficoltà e superficialità dei rapporti. Attraverso il Breathwork, in modo naturale e graduale, imparo ad essere consapevole delle emozioni, imparo ad accettare e a sentire in tempo presente, sviluppo l’auto-motivazione e imparo anche a conoscere gli altri da un punto di vista empatico. Già questo risultato da solo vale l’approfondimento del metodo.